A Gentleman’s Guide to Shirt Collars: Style, Function, and Timelessness

Guida ai colletti delle camicie: funzionalità e stile senza tempo

Introduzione

Nel mondo dell'alta sartoria, i colletti delle camicie non sono solo elementi strutturali: definiscono lo stile, l'attitudine e l'attenzione ai dettagli di un uomo. Da Vanacore Napoli , crediamo che ogni colletto racconti una storia e che saper scegliere quello giusto sia il primo passo verso la vera eleganza.

Ecco una guida dettagliata ai principali tipi di colletto per camicia, per aiutarti a scegliere quello perfetto per ogni occasione.

Colletto classico italiano

Caratterizzato da un'apertura moderata e punte delicatamente arrotondate, è il colletto più versatile. Funziona bene sia con che senza cravatta, rendendolo ideale per riunioni di lavoro, cene formali e per la raffinatezza quotidiana.

Da indossare al meglio con: tailleur, giacche formali o da solo sotto un capo di maglieria leggera.

Colletto tagliato

Più aperto del classico colletto italiano, lascia ampio spazio tra le punte, creando un look moderno e deciso. È perfetto per chi indossa cravatte a nodo largo, o non le indossa affatto.

Da indossare preferibilmente con: cravatte vistose o sbottonato per un tocco di eleganza casual.

Colletto semi-cutaway

Un compromesso tra classico e moderno, il semi-cutaway mantiene l'equilibrio. Le sue proporzioni si adattano alla maggior parte dei volti e si adatta facilmente dal giorno alla sera.

Da indossare preferibilmente con: cravatte sottili o sbottonate per look casual ed eleganti.

Collare a fascia (senza colletto)

Minimalista e pulito, il colletto a fascia è privo di risvolti ed è una scelta contemporanea e distintiva. Ideale per le stagioni più calde o per chi predilige una raffinatezza sobria.

Da indossare preferibilmente con: camicie di lino o cotone, preferibilmente in tonalità naturali o tessuti testurizzati.

Collare a linguetta

Questo colletto presenta una piccola linguetta nascosta che solleva il nodo della cravatta, offrendo un aspetto strutturato e impeccabile. Indossato da intenditori, aggiunge un tocco discreto di stile sartoriale.

Da indossare preferibilmente con: cravatte sottili e abiti su misura.

Colletto monoblocco

Una scelta rara e sofisticata, il colletto monoblocco è ricavato da un unico pezzo di tessuto che si snoda dal corpo della camicia, creando una curva naturalmente elegante. Si solleva leggermente intorno al collo e mantiene la forma anche senza rinforzi.

Si consiglia di indossarlo con: colletti aperti, senza cravatta, sotto una giacca ben costruita.

Collare occidentale (dente di sega)

Ispirato al classico stile western, presenta punte spigolose ed è spesso abbinato a bottoni automatici. Evoca un fascino vintage pur rimanendo perfettamente contemporaneo.

Da indossare al meglio con: camicie di jeans o di flanella, sotto una giacca scamosciata o destrutturata.

Colletto con bottoni

Un classico dello stile americano, presenta piccoli bottoni che fissano le punte del colletto alla camicia. Ideale per un'eleganza informale e una raffinatezza rilassata.

Da indossare preferibilmente con: pantaloni chino, giacche sportive e tessuti casual.

Colletto Club (arrotondato)

Con le punte arrotondate, questo colletto trasmette un gusto retrò e britannico. Sottile ma distintivo, è un'ottima scelta per chi desidera distinguersi con discrezione.

Da indossare preferibilmente con: cravatte in maglia, cardigan o morbidi completi in lana.

Collari Vanacore Signature

Da Vanacore, ogni colletto è realizzato con precisione architettonica e rifinito a mano. Che si tratti di una serata formale o di una fuga nel weekend, offriamo il dettaglio giusto per esaltare il tuo stile.

Scopri la collezione e trova il colletto che preferisci, perché l'eleganza inizia dall'alto. https://vanacorenapoli.com/collections/shop


Torna al blog
  • The language of touch: why quality is recognized through the hands

    Il linguaggio del tatto: perché la qualità si r...

    La percezione della qualità inizia dalle mani Nella sartoria, l'autenticità di un capo non si giudica solo dalla vista. Il primo vero contatto con un tessuto avviene attraverso il tatto....

    Il linguaggio del tatto: perché la qualità si r...

    La percezione della qualità inizia dalle mani Nella sartoria, l'autenticità di un capo non si giudica solo dalla vista. Il primo vero contatto con un tessuto avviene attraverso il tatto....

  • Made in Italy: between reality and appearance

    Made in Italy: tra realtà e apparenza

    "Made in Italy" è una promessa. Ma a volte è solo una frase cucita su una manica. Nel mondo della moda, questo marchio è diventato simbolo di prestigio, qualità e...

    Made in Italy: tra realtà e apparenza

    "Made in Italy" è una promessa. Ma a volte è solo una frase cucita su una manica. Nel mondo della moda, questo marchio è diventato simbolo di prestigio, qualità e...

  • The Essential Is Invisible to the Eye

    L'essenziale è invisibile agli occhi

    I gesti che non si vedono. Le mani che non firmano, ma creano. Le persone che non appaiono, ma rendono tutto possibile. Non c'è niente di semplice in una camicia...

    L'essenziale è invisibile agli occhi

    I gesti che non si vedono. Le mani che non firmano, ma creano. Le persone che non appaiono, ma rendono tutto possibile. Non c'è niente di semplice in una camicia...

1 su 3