Made-to-measure or sartorial? What you should know before choosing a quality shirt

Su misura o sartoriale? Cosa dovresti sapere prima di scegliere una camicia di qualità

Su misura e sartoriale: non sono la stessa cosa.

Nel mondo delle camicie di alta gamma, questi due termini vengono spesso usati in modo intercambiabile.
Ma descrivono due concetti diversi.

"Su misura" significa che il capo viene adattato alle misure del cliente. Può essere realizzato a macchina o a mano, e la qualità può essere eccellente o media a seconda di come viene realizzato.

Il termine sartoriale si riferisce al processo: il modo in cui viene realizzata la camicia, le tecniche di realizzazione, la precisione delle proporzioni e la qualità artigianale che c'è dietro.

Una camicia può essere sartoriale anche se realizzata in una taglia standard, mentre una camicia su misura non è necessariamente realizzata con cura.

Miti comuni sulle camicie di qualità

“Una camicia fatta a mano significa che è realizzata interamente a mano”
→ Non necessariamente. Anche nelle migliori sartorie si usano le macchine, per la precisione. Ciò che conta è il tempo, l'abilità e la mano che guida il lavoro.

“Più dettagli significano maggiore qualità”
→ La vera eleganza è spesso nascosta: cuciture pulite, spalle equilibrate, colletto ben costruito. La sobrietà è il segno di una vera maestria artigianale.

Come riconoscere una camicia ben fatta, indipendentemente dalla vestibilità

Ecco 5 dettagli tecnici che rivelano la vera qualità:

Cucitura del giromanica
→ Una cucitura morbida e ben sagomata consente movimenti naturali.

Allineamento del modello
→ Le righe o i quadri devono essere perfettamente abbinati sui lati e sulle tasche.

Costruzione della spalla
→ Deve esserci armonia tra la pendenza della spalla e il taglio del pannello.

Cucitura
→ Cuciture fini e strette, in particolare quelle inglesi, indicano una grande attenzione ai dettagli.

Vestibilità generale
→ Dovrebbe cadere naturalmente sul corpo, senza tirare o irrigidire.
La qualità si nota quando un capo è indossato, non quando è appeso.

Da Vanacore: prima il design, poi la personalizzazione

Partiamo da modelli pensati sartorialmente: equilibrati, ricercati, testati nel tempo.
Solo in un secondo momento, se necessario, adattiamo la vestibilità al corpo del cliente.

L'obiettivo non è stupire con le misure, ma realizzare una camicia che si muove con te, respira con te e resiste nel tempo.

La differenza non è sempre visibile a chi cerca il flash.
Ma per chi dà importanza alla sostanza, è inconfondibile.

Torna al blog
  • The Autumn/Winter Collection Between Memory and Future

    La collezione autunno/inverno tra memoria e fut...

    L'attesa è quasi finita. Sta per arrivare la nuova collezione autunno/inverno Vanacore Napoli, una storia di eleganza e artigianalità che unisce tradizione sartoriale e stile contemporaneo. Ogni stagione ci offre...

    La collezione autunno/inverno tra memoria e fut...

    L'attesa è quasi finita. Sta per arrivare la nuova collezione autunno/inverno Vanacore Napoli, una storia di eleganza e artigianalità che unisce tradizione sartoriale e stile contemporaneo. Ogni stagione ci offre...

  • The art of choosing the perfect shirt: style, fabric, and longevity

    L'arte di scegliere la camicia perfetta: stile,...

    IntroduzioneUna camicia è più di un semplice capo d'abbigliamento: è simbolo di eleganza, attenzione ai dettagli e rispetto per chi la indossa e per chi la osserva. A Napoli, culla...

    L'arte di scegliere la camicia perfetta: stile,...

    IntroduzioneUna camicia è più di un semplice capo d'abbigliamento: è simbolo di eleganza, attenzione ai dettagli e rispetto per chi la indossa e per chi la osserva. A Napoli, culla...

  • Elegance and the Geopolitics of Cotton

    Eleganza e geopolitica del cotone

    Dalle piantagioni indiane ai mercati globali, come un'antica fibra continua a plasmare gli equilibri economici, politici e culturali. Il cotone è uno dei tessuti più antichi del mondo. Da oltre...

    Eleganza e geopolitica del cotone

    Dalle piantagioni indiane ai mercati globali, come un'antica fibra continua a plasmare gli equilibri economici, politici e culturali. Il cotone è uno dei tessuti più antichi del mondo. Da oltre...

1 su 3