The Autumn/Winter Collection Between Memory and Future

La collezione autunno/inverno tra memoria e futuro

L'attesa è quasi finita. Sta per arrivare la nuova collezione autunno/inverno Vanacore Napoli, una storia di eleganza e artigianalità che unisce tradizione sartoriale e stile contemporaneo.

Ogni stagione ci offre una nuova opportunità per mettere in mostra ciò che ci distingue: la qualità dei nostri materiali, la precisione della nostra lavorazione e un senso della bellezza che non segue le tendenze, ma le trascende.

Il piacere di vestirsi bene

La nuova collezione nasce da un'idea semplice ma profonda: vestirsi bene è un atto di cura verso se stessi.
È il piacere di indossare capi che trasmettono equilibrio, comfort e personalità.

Vanacore Napoli celebra un'eleganza autentica e discreta, fatta di dettagli invisibili ma palpabili.
Ogni giacca, camicia o maglione è il risultato di un savoir-faire di lunga data, rinnovato ogni stagione attraverso un'attenta cura dei materiali e delle forme.

I migliori materiali della stagione

L'essenza della collezione autunno/inverno Vanacore Napoli risiede nella selezione di tessuti pregiati.
Ogni materiale è scelto per le sue qualità naturali e per la sensazione che evoca: si percepiscono i tessuti prima ancora di vederli.

Filato di cashmere

Leggero e avvolgente, il cashmere dona una naturale e immediata sensazione di calore e comfort.
Ideale per le giornate più fredde, dona ai capi una mano morbida e raffinata.

Cashmere e seta

L'equilibrio ideale tra morbidezza e lucentezza.
La seta conferisce struttura e una delicata brillantezza al cashmere, creando capi che si muovono con grazia ed eleganza.

100% lana

L'essenza della tradizione sartoriale.
Una fibra resistente e calda, dalla mano piena e dal drappeggio impeccabile: ideale per chi cerca un'eleganza senza tempo e una presenza sicura.

Eleganza senza tempo di Vanacore Napoli

Indossare Vanacore Napoli significa scegliere uno stile che non ha bisogno di urlare per farsi notare.
È un'eleganza che si percepisce al primo tocco, un'artigianalità apprezzabile a colpo d'occhio e una moda vissuta come un'estensione naturale dell'identità personale.

La nuova collezione Autunno/Inverno interpreta questi valori attraverso tagli equilibrati, colori intensi e dettagli discreti, dalle cuciture precise alle fodere accuratamente selezionate e alle silhouette naturalmente aderenti.

Torna al blog
  • The Autumn/Winter Collection Between Memory and Future

    La collezione autunno/inverno tra memoria e fut...

    L'attesa è quasi finita. Sta per arrivare la nuova collezione autunno/inverno Vanacore Napoli, una storia di eleganza e artigianalità che unisce tradizione sartoriale e stile contemporaneo. Ogni stagione ci offre...

    La collezione autunno/inverno tra memoria e fut...

    L'attesa è quasi finita. Sta per arrivare la nuova collezione autunno/inverno Vanacore Napoli, una storia di eleganza e artigianalità che unisce tradizione sartoriale e stile contemporaneo. Ogni stagione ci offre...

  • The art of choosing the perfect shirt: style, fabric, and longevity

    L'arte di scegliere la camicia perfetta: stile,...

    IntroduzioneUna camicia è più di un semplice capo d'abbigliamento: è simbolo di eleganza, attenzione ai dettagli e rispetto per chi la indossa e per chi la osserva. A Napoli, culla...

    L'arte di scegliere la camicia perfetta: stile,...

    IntroduzioneUna camicia è più di un semplice capo d'abbigliamento: è simbolo di eleganza, attenzione ai dettagli e rispetto per chi la indossa e per chi la osserva. A Napoli, culla...

  • Elegance and the Geopolitics of Cotton

    Eleganza e geopolitica del cotone

    Dalle piantagioni indiane ai mercati globali, come un'antica fibra continua a plasmare gli equilibri economici, politici e culturali. Il cotone è uno dei tessuti più antichi del mondo. Da oltre...

    Eleganza e geopolitica del cotone

    Dalle piantagioni indiane ai mercati globali, come un'antica fibra continua a plasmare gli equilibri economici, politici e culturali. Il cotone è uno dei tessuti più antichi del mondo. Da oltre...

1 su 3